PONTINIA – L’Adattiva Pontinia ha vinto 20-18 la semifinale scudetto d’andata con il Salerno e sabato prossimo potrà giocarsi il match Point per accedere in finale. La lotta per lo scudetto della pallamano femminile vede anche il Pontinia in piena corsa per centrare il titolo, soprattutto dopo la partita di grande sofferenza giocata davanti al pubblico del palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia. La formazione di coach Nikola Manojlovic ha saputo subire, incassare e ripartire con un capolavoro di gara: decisivo il portiere Piantini che ha neutralizzato (tra parate e pali) ben sette rigori avversari.
«Complimenti di cuore per la vittoria le ragazze state fantastiche, poi sugli spalti uno spettacolo mai visto prima e la città di Pontinia merita tutto questo entusiasmo, questa passione, questa energia – ha dichiarato il presidente Mauro Bianchi – ma per continuare a sognare abbiamo bisogno del supporto di tutto il territorio perché insieme possiamo fare grandi cose»
Inizio di gara contratto del Pontinia che subisce la partenza arrembante del Salerno. Dopo 5 minuti Piantini è decisiva perché para il rigore sul 2-4 per la formazione ospite che poi trova il 2-5 piazzando il primo mini-break della partita e arrivando fino al 2-6. Colloredo interrompe l’emorragia e trova il gol del 3-6 per il Pontinia. A metà del primo tempo il Pontinia lima lo svantaggio e, trascinato da un’ispiratissima Colloredo, accorcia fino al -2 (6-8) per poi continuare ad alzare il ritmo trascinata dal pubblico del palazzetto dello sport Marica Bianchi. Il Pontinia si avvicina ancora e due pallonetti, identici, di Podda la portano fino all’8-9 mentre solo due pali in successione negano il pareggio della Colloredo e della Podda a 10 minuti dal termine del primo tempo. A 8 minuti dall’intervallo arriva il tanto atteso pareggio, ancora con Colloredo, brava a intercettare una palla vagante in area e a scagliarla con precisione nella rete del Salerno (9-9). Il Pontinia spinge a testa bassa e trova due gol con Manojlovic e Colloredo per l’11-9, così gli ultimi cinque minuti sono una vera e propria corrida: Manojlovic punge dai sette metri (12-9), il Salerno sbaglia e Crosta punisce sulla ripartenza (13-9) e sulla sirena Rossomando accorcia con il 13-10 che chiude la prima frazione di gioco.
In avvio di secondo tempo il Pontinia subisce per almeno sette minuti la fiammata del Salerno ma il risultato non cambia e il portiere Antonella Piantini ipnotizza per ben tre volte il Salerno dai sette metri fino al 13-11 di Fabbo che arriva all’ottavo minuto seguito dal 13-12 che segna il break di tre reti della formazione ospite che riapre il match. Manojlovic è precisa e insacca il gol del 14-12, fermando il Salerno e facendo respirare le sue compagne di squadra poi Colloredo conclude in maniera perfetta il coast-to-coast (15-12) e rilancia il Pontinia. Antonella Piantini è ancora protagonista di almeno cinque interventi decisivi e si prende gli applausi del pubblico. Il Pontinia macina gioco e Ramona Manojlovic, a metà secondo tempo, trova il 16-13 con una magia: il suo salto è altissimo e per il portiere non c’è scampo: la panchina del Salerno è costretta a chiamare il time out. Fabbo e compagne restano in partita e si riavvicinano fino al 17-15 a dieci minuti dalla fine, poi Gomez sale in cattedra e piazza il 18-15. Un nuovo break del Salerno riapre nuovamente i giochi con il 18-18 pari che la formazione ospite aggancia in rimonta a quattro minuti dalla fine e così gli ultimi minuti sono tesissimi: il sottomano di Manojlovic (19-18) riporta avanti il Pontinia, Piantini neutralizza il sette metri di Dalla Costa, Gomez è implacabile e insacca il 20-18, poi Piantini è ancora decisiva e il risultato non cambia fino al termine.
ADATTIVA PONTINIA – JOMI SALERNO 20-18 (p.t. 13-10)
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Peppe, Sitzia, Podda 2, Rossetto, Lauretti, Colloredo 7, Manojlovic 5, Apuzzo, D’Ambrosio, Stefanelli, Giardino, Radovic 2, Gomez 3, Crosta 1. All. Manojlovic.
JOMI SALERNO: Mangone 2, Dalla Costa 1, Lepori, Rossomando 2, Squizziato 2, Fabbo 3, Woller 2, Danti, Lanfredi, Lauretti, Linder, Bujnochova 3, Battiston, Barreiro 2, Falser, Gislimberti 1. All. Vincent.
Arbitri: Gianna Stella Merisi e Andrea Alejandra Pepe
Del. Luigi Visciani